Robert Parker - The Most famous wine critic.

Quali sono alcuni dei migliori vini del mondo? 100 punti!

Se ti sei chiesto quale sia il vino migliore secondo gli esperti, dai un'occhiata a questi vini.

I seguenti vini hanno ricevuto 100 punti (100 punti è il massimo disponibile) da Robert Parker e Wine Spectator può variare.

  • Château Margaux: diverse annate hanno ricevuto 100 punti da Parker, ad esempio: 2005, 2009, 2010, 2015, 2016.
  • Domaine de la Romanée-Conti: diverse annate hanno ricevuto 100 punti da Parker, ad esempio: Romanée-Conti 1990, 2000, 2005, 2014, 2015
  • Penfolds Grange: diverse annate hanno ricevuto 100 punti da Parker, ad esempio: 1951, 1962, 1982, 1990, 2012
  • Screaming Eagle: diverse annate hanno ricevuto 100 punti da Parker, ad esempio: 1992, 1997, 2007, 2012
  • Château Haut-Brion: diverse annate hanno ricevuto 100 punti da Parker, ad esempio: 1989, 1990, 2009, 2015
  • Château Mouton Rothschild: diverse annate hanno ricevuto 100 punti da Parker, ad esempio: 1986, 1989, 1990, 2000, 2005
  • Château Lafite Rothschild: diverse annate hanno ricevuto 100 punti da Parker, ad esempio: 1868, 1945, 1959, 1982, 2010
  • Château Le Pin: diverse annate hanno ricevuto 100 punti da Parker, ad esempio: 1979, 1982, 1990, 2000
  • Château Ausone: diverse annate hanno ricevuto 100 punti da Parker, ad esempio: 2005, 2010
  • Château Petrus: diverse annate hanno ricevuto 100 punti da Parker, ad esempio: 1950, 1955, 1961, 1982, 2000, 2008

Vale la pena notare che alcune di queste annate sono rare e difficili da trovare. L'annata del vino gioca un ruolo importante nel gusto e nella qualità del vino, ne influenza anche il prezzo. Inoltre, il punteggio dei vini è un processo altamente soggettivo e personale, pertanto critici diversi potrebbero non avere le stesse preferenze o metodi di punteggio. Comunque non è una brutta lista. Se mai avrai la possibilità di provarli, non mollare mai.

Torna al blog
  • mycorrhizal network between vineyards and adjacent forests

    The Hidden Partnership: How Mycorrhizal Fungi, ...

    In the world of winemaking, terroir—the unique combination of soil, climate, and environment—plays a defining role in the flavor and character of wine. While factors such as sunlight, rainfall, and...

    The Hidden Partnership: How Mycorrhizal Fungi, ...

    In the world of winemaking, terroir—the unique combination of soil, climate, and environment—plays a defining role in the flavor and character of wine. While factors such as sunlight, rainfall, and...

  • The Guild of New York’s Wine Writers’ Hall of Fame: Honouring Icons of Wine Journalism

    The Guild of New York’s Wine Writers’ Hall of F...

    The Wine Writers’ Hall of Fame, an initiative by the Wine Media Guild of New York, stands as a testament to the achievements and legacy of some of the most...

    The Guild of New York’s Wine Writers’ Hall of F...

    The Wine Writers’ Hall of Fame, an initiative by the Wine Media Guild of New York, stands as a testament to the achievements and legacy of some of the most...

  • Who are the Wine Ninjas?

    Who are the Wine Ninjas?

    The Wine Ninjas is a refreshing, UK-based wine blog that stands out for its unique blend of humor, accessibility, and depth. Founded by Gary Rose, a journalist with a keen...

    Who are the Wine Ninjas?

    The Wine Ninjas is a refreshing, UK-based wine blog that stands out for its unique blend of humor, accessibility, and depth. Founded by Gary Rose, a journalist with a keen...

1 su 3